Domani alle 12 tutti
davanti alla TV per la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici in Corea pollo
fritto e birra piatto tipico per queste
occasioni del paese del calmo mattino.
In questi anni abbiamo
conosciuto – e mangiato – tanti piatti del Paese asiatico, ma in questa
occasione abbiamo chiesto a due esperti come rendere l’atmosfera ancor più
coreana.
"Quando
si tratta di tifare per la propria nazionale, credo che i coreani e gli
italiani siano molto simili. La passione del tifo li accomuna – commenta
Vincenzo Acampora di Kimchi & Basilico http://www.kimchiebasilico.it/ – come anche l’abitudine di
incontrarsi con gli amici davanti allo schermo e mangiare qualcosa. La
differenza sta nella differente varietà dei menù naturalmente”.
Se da
un lato in Italia il binomio pizza+birra, rigorosamente consegnate a domicilio
dalla propria pizzeria di fiducia, è il menu più comune, in Corea la varietà di
piatti che si possono ordinare al take away è infinita.
La
cucina coreana offre dei piatti perfetti per questo tipo di serate: uno di
questi è sicuramente il pollo fritto piccante accompagnato da birra (chi-meak 치맥). Anche l’insalata di
noodles con verdure e carne chiamata japchae (잡채) è perfetta per la condivisione e viene spesso preparata anche
in occasione di celebrazioni e festività. I jeon (전), delle frittelle fatte con
frutti di mare, verdure o carne sono molto popolari e si accompagnano con il
makgeolli (막걸리) una
bevanda alcolica preparata a partire dalla fermentazione del riso”.
“Sicuramente
il pollo fritto piccante con la birra, il chi-meak, nome che deriva dalla
sintesi di chicken– conferma Min Sang Cho del ristornate milanese Lee’s – è il
cibo più consumato. I coreani davanti alla tv non si accontentano di qualche
patatina. Amano anche i Jazangmyeon, spaghetti conditi con una salsa di soia
nera, carne di maiale e verdure, il bossam, la pancetta di maiale bollita e
tagliata a fette”.
Nessun commento:
Posta un commento