Solvay Specialty Polymers, con il suo
portafoglio di prodotti che è già il più ampio del settore, avrà accesso a
nuovi segmenti di business e nuovi possibili clienti e potrà estendere la
propria offerta in molte applicazioni innovative. Ryton®
PPS vanta una forte presenza nel mercato automobilistico, in particolare per la
sostituzione di parti metalliche, per rendere le automobili più leggere ed
efficienti. Gli altri mercati in cui Ryton® PPS ha una posizione di leadership
a livello mondiale sono il settore dell’elettronica, in cui è utilizzato per
migliorare la resistenza al fuoco dei componenti, e il mercato dei filtri a
sacco, usati nelle centrali elettriche a carbone per ridurre l'inquinamento,
dove è impiegato per aumentarne la durata.
"Ryton® PPS si integra perfettamente nel
nostro portafoglio di polimeri speciali e rafforza la nostra capacità di
fornire soluzioni innovative ai nostri clienti nei mercati.", ha
dichiarato l’italiano Augusto Di Donfrancesco, Presidente di Solvay Specialty
Polymers.
Il Gruppo Solvay comprerà da Chevron Phillips
Chemical due unità di produzione di Ryton® PPS a Borger in Texas, un impianto
pilota con i laboratori di Ricerca & Sviluppo a Bartlesville in Oklahoma, e
un impianto di compounding a Kallo-Beveren, in Belgio. L’unità
di compounding di Chevron Philips Chemical a La Porte in Texas fornirà servizi
a Solvay per un determinato periodo di tempo.
La notizia ha suscitato un grande interesse sulla stampa che ha dedicato all'acquisizione importanti articoli su testate come Il Sole 24 Ore, Corriere.it e MilanoFinanza.it.
Nessun commento:
Posta un commento